Laboratorio Arteterapia

Laboratorio creativo, condotto dall’ artista- terapista Carla Paura, permette di imparare la tecnica di realizzazione dei KOKEDAMA.

I kokedama nascono nel 1600 da un metodo di coltivazione Giapponese, questi vengono comunemente chiamati “bonsai volanti” perchè al posto del vaso classico, troviamo una palla di fango rivestita di muschio.
Il termine in giapponese, infatti, significa “palla di muschio”, la pianta si trova all’interno di un proprio ecosistema, le radici sono al centro della sfera e traggono nutrimento dal terreno circostante mentre il muschio ne garantisce la corretta idratazione poiché contribuisce alla creazione di un ambiente interno umido, in modo tale che la piantina non secchi. Una caratteristica importante dei Kokedama, oltre alla possibilità di essere sospesi, è, infatti, la facile gestione della pianta in essa racchiusa. Quest’ultima non necessita di essere irrigata sovente, bensì talvolta nebulizzata con uno spruzzino, poiché dentro alla sfera in terra viene a crearsi un vero e proprio sistema vitale.

Si può definire i Kokedama come piante con un’ anima, esse possono resistere a lungo senza l’acqua, non necessitano di aggiunte di terriccio o sostenze nutrienti.
L’aspetto terapeutico, consiste nell’instaurare un rapporto con la natura, con il terreno che si utilizza, trovare la giusta misura in cui tutti i materiali si mixano tra loro, per riuscire a creare un terreno fertile per la pianta e, al contempo, né troppo duro e quindi difficile da modellare, né troppo morbido , poiché sarebbe impossibile creare la forma sferica.
Anche durante la fase di legaggio della sfera, è fondalmentale riuscire a dosare la propria energia, la pianta deve essere contenuta, legata in modo tale da poter restare sospesa, senza però essere soffocata dallo spago circostante.
La poetica del Kokedama è basata, infatti, sull’importanza dell’equilibrio interiore.
La pianta si auto-sustenta e riesce a crescere pur non essendo direttamente piantata nel terreno, essa è sospesa. Nonostante ciò, attorno ad essa , si è venuto a creare un nuovo pianeta, un nuovo punto di partenza, dove crescere ed espandersi.
Metafora della possibilità di affrontare una situazione inaspettata, di come interfacciarsi alle difficoltà o alla precarietà di un momento.

 

COSTO

€ 20,00 (compreso di materiali).

GIORNI e ORARI

Sabato 14 novembre 14.30 – 16.30

INFO e PRENOTAZIONI

 Aurora 347.7700144 (prenotazione obbligatoria)

Il Laboratorio prenderà avvio con un numero minimo di partecipanti ed è a posti limitati.